Background image for body
Background image for section
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Background image for div

MARCHI DA NOI TRATTATI

Servizio per appuntamento per TAGLIANDI e MONTAGGI PNEUMATICI.

Per prenotare Clicca Qui

Descrizione immagine

MONTAGGI PNEUMATICI

La durata di un pneumatico dipende da quanto si usa la vettura, da come la si guida e dal tipo di vettura che si possiede. La normativa prevede che le gomme siano sostituite quando l’altezza del battistrada è inferiore a 1,6 mm, oppure 4 mm per le gomme da neve.

La prima ragione per cambiare gli pneumatici è sicuramente quella della sicurezza. Il maggior pericolo da una gomma usata è lo slittamento sul bagnato o sul ghiaccio. Mentre piove gli spazi di frenata si allungano sensibilmente e aumenta il rischio dell’aquaplaning.

1) La Resistenza al rotolamento è una forza che agisce in direzione opposta a quella di moto, durante il rotolamento del pneumatico. A causa del peso del veicolo, il pneumatico si deforma nell'area di contatto con la superficie stradale. Questa deformazione induce perdite interne di energia, come accade ad una palla di gomma che cadendo non ritorna mai alla stessa altezza da cui è stata lanciata.

Molti altri fattori contribuiscono al consumo di carburante di un veicolo: l'aerodinamica, il peso del veicolo, la tipologia di motore, la presenza di sistemi ausiliari come l'impianto di condizionamento, la pendenza della strada, lo stile di guida, il livello di pressione dei pneumatici, le accelerazioni o le generali condizioni di traffico.

Descrizione immagine

2) Aderenza sul Bagnato. Sono numerosi i parametri rilevanti per la sicurezza: tra questi citiamo la tenuta di strada, il controllo direzionale, la capacità di frenata ad alta velocità su superfici bagnate e asciutte ed il comportamento all'aquaplaning. La logica conseguenza della capacità di frenare/aderire su superfici bagnate è l'aderenza sul bagnato. Questa è un parametro fondamentale per la sicurezza e misura la capacità del pneumatico di arrestare il veicolo quando ci si ritrova a dovere frenare sull'asfalto bagnato, sapendo che lo spazio di frenata cresce in relazione alla velocità ed è influenzato dal tipo di asfalto.

3) Rumore da rotolamento. E' il rumore che si percepisce all'esterno della vettura. Il rumore da rotolamento originato dai pneumatici è misurato secondo la ISO 10844 facendo passare una vettura tra due microfoni fissi posizionati  a 7,5 mt dalla mezzeria (15 mt di distanza l'uno dall'altro) e ad una altezza dal suolo di 1,2 mt. La vettura deve transitare a motore spento, con marcia in folle e ad una velocità compresa tra 70 e 90 Km/h.

Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Descrizione immagine
Background image for div

© PIESSE PNEUMATICI SRL. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

VIA DELL' INDUSTRIA S.N.C, MARTINSICURO (TE), 64014. TEL +39 0861-761940/47 FAX +39 0861-765035

MAIL: piessepneumaticisrl@driver.it

         VIA FIRENZE 54, ALBA ADRIATICA (TE), 64011. TEL +39 0861-710587 MAIL: alba@noleggioauto.net

Image description